TC
- STAMPA
> Modulo di richiesta per TC con Mezzo di contrasto
> Protocollo PAZIENTE ALLERGICO TC
< Dieta per ColonTC - Preparazione per ColonTC - Informazioni al paziente
La Tomografia Computerizzata (TC) è una tecnica di imaging utilizzata in medicina da circa vent’anni, che ha visto un continuo perfezionamento con l’introduzione della TC spirale e successivamente della TC multistrato. Questo esame combina i tradizionali raggi X con la tecnologia informatica, permettendo la ricostruzione di immagini dettagliate in tutti i piani dello spazio, con acquisizioni volumetriche del corpo umano.
Scopri il nuovo G.E. Revolution Apex 160, un tomografo computerizzato avanzato con intelligenza artificiale, che offre una riduzione della dose di radiazioni e un autoposizionamento del paziente per esami più precisi e sicuri. Garantisce alta risoluzione (0,28 mm), acquisizioni rapide e complete, ideali per indagini total body, cardiache e neurologiche. Grazie alla rotazione veloce (0,23s) e algoritmi avanzati, migliora lo studio delle arterie coronarie, riducendo artefatti e dosi di radiazioni fino all'82%. Il sistema è gestibile tramite tablet touch screen per un flusso di lavoro efficiente e automatizzato.
Gli esami effettuati sono:
- Angio TC vascolare,
- Cerebrale,
- Spinale,
- Apparato osteo-articolare,
- Apparato muscolo-tendineo,
- Collo, torace e mediastino,
- Addome superiore scavo pelvico,
- AngioTC coronarica e studio del cuore,
- ColonTC (Dieta per ColonTC - Preparazione per ColonTC - Informazioni al paziente)
- oltre a esami specializzati come la colonscopia virtuale in 3D, l'angiografia TC in 3D, l'urografia TC in 3D e Tc odontoiatrica Cone Beam, resi possibili grazie a software dedicati che consentono la ricostruzione tridimensionale di ogni esame.
Quando si effettua la Tc , specialmente per gli esami dell'addome, del torace, del cuore o dei vasi, spesso si utilizza un mezzo di contrasto iodato per via endovenosa. In tal caso, è necessario seguire un periodo di digiuno per alcune ore e di solito vengono prescritti alcuni esami del sangue per verificare, ad esempio, la buona funzionalità renale. L'impiego del contrasto comporta un rischio, seppur molto basso, di reazioni allergiche.
IMPORTANTE-Per prenotare una TC con Mezzo di Contrasto (TC con MDC), è importante assicurarsi di fornire tutta la documentazione richiesta. Ciò include il Modulo per gli esami radiologici con mezzo di contrasto iodato, compilato dal tuo Medico Curante. In aggiunta, sono necessari alcuni esami del sangue, quali la Creatinina, il Quadro siero Proteico (QSP) e un Elettrocardiogramma (ECG). Puoi comodamente inviare la documentazione via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite Fax al numero 0984 010020. Una volta completato l'invio dei documenti, ti consigliamo di contattarci telefonicamente al numero 0984 35705 per concordare la data del tuo appuntamento.
1. Mantenere un'abbondante idratazione, bevendo almeno 1,5 litri di acqua il giorno prima dell'esame.
2. Digiuno per almeno 6 ore prima dell'esame.
3. Continuare ad assumere la terapia domiciliare abituale come prescritto dal proprio medico di base, ad eccezione di Metformina, che deve essere sospesa il giorno dell'esame.