Radiologia


La Radiologia Medica, conosciuta anche come radiologia diagnostica, è una disciplina medica che si dedica allo studio delle diverse regioni anatomiche mediante l'impiego dei raggi X. Questa branca della medicina si concentra sia sulla produzione sia sull'interpretazione delle immagini radiografiche, essenziali per finalità diagnostiche e terapeutiche. L'utilizzo di tecnologie avanzate consente di minimizzare la dose di radiazioni assorbite durante ciascun esame, specialmente quando si adottano apparecchiature digitali. Questo progresso tecnologico rende possibile la ripetizione degli esami a intervalli ravvicinati, garantendo al contempo la sicurezza del paziente.
Per alcuni esami radiologici specifici è necessaria una preparazione preliminare:

Rx Clisma Opaco 
- Rx Tubo Digerente Completo: digiuno da almeno 6 ore
- Rx Stomaco e Duodeno:digiuno da almeno 6 ore
- Rx Diretta Reni e Vescica:digiuno da almeno 6 ore
- Rx Diretta Addome Epatica:digiuno da almeno 6 ore

Seguire queste indicazioni di preparazione è essenziale per garantire l'efficacia degli esami radiologici e ottenere risultati diagnostici accurati. In caso di dubbi o domande, è sempre consigliabile consultare il proprio medico.

Stampa