PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI BIOPSIA PROSTATICA
Gentile Paziente, per l'esecuzione della biopsia, il giorno dell'esame dovrà esibire i seguenti
ESAMI:
- Emocromo, azotemia, creatinina, got, gpt, ggt, glicemia, coagulazione (PT, PTT).
- Ecg
- Ecocariogramma
L'esito di tali esami deve essere preventivamente valutato dal proprio Medico Curante che prenderà visione delle indicazioni fornite dal presente documento.
Si prega di presentare i risultati degli esami almeno il giorno precedente l’intervento chirurgico, oppure inviarli via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PREPARAZIONE:
- Eseguire un CLISTERE DI PULIZIA (Es. clisma fleet) la sera prima della procedura.
- Assumere I DOSE DI ANTIBIOTICO: Fosfomicina trometamolo 3g, 1 bustina, 3 ore prima della biopsia (o altro antibiotico consigliato dal Curante se sussistono controindicazioni cliniche/allergie all'assunzione di fosfomicina).
PORTARE CON SÉ IL CD DELLA RISONANZA MAGNETICA MULTIPARAMETRICA DELLA PROSTATA.
IN CASO DI ASSUNZIONE DI FARMACI ANTAGGREGANTI/ANTICOAGULANTI:
E' necessario sospendere, salvo controindicazioni cardiologiche, eventuali terapie antiaggreganti
5-7 giorni prima dell'esame (es. cardioaspirina, cardirene, plavix).
Se assume terapia anticoagulante orale (coumadin-sintrom, pradaxa, xarelto, eliquis) CONTATTARE IL PROPRIO CARDIOLOGO/MEDICO CURANTE DI RIFERIMENTO per le indicazioni specifiche (sospensione ed eventuale sostituzione con EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE) la cui certificazione dovrà essere esibita il giorno dell'esame con dosaggio PT e PTT eseguito dopo la sospensione del farmaco, nei range di norma.
In questo modo è possibile ridurre in modo significativo complicanze come sanguinamenti o emorragie.
Osservare il digiuno completo per almeno 6 ore prima dell’intervento (l’acqua è consentita in piccolissima quantità solo per assumere farmaci importanti per il cuore o pressione).
>>Presentarsi circa 30 minuti prima della procedura. Si consiglia inoltre la presenza di un accompagnatore.
Al termine dell'esame, non abbandonare la struttura sino alla ripresa di minzioni spontanee valide.
L'esecuzione dell'esame è strettamente vincolata a tutte queste indicazioni.
Entro 24 h dalla prima dose, assumere la II DOSE DI ANTIBIOTICO: fosfomicina trometamolo, 1 bustina (o antibiotico alternativo segnalato dal Curante in base ad eventuali allergie).