AMBULATORIO DI PROCTOLOGIA E RIABILITAZIONE PERINEALE

La visita proctologica: il primo passo

Il percorso terapeutico inizia sempre con una visita proctologica, fondamentale per valutare in modo accurato la salute dell’area anale e rettale. Durante questa valutazione specialistica è possibile diagnosticare condizioni frequenti come emorroidi, ragadi, prolasso anale e vaginale, oltre a patologie infiammatorie, stipsi e disturbi evacuativi.

La visita consente di:

Solo dopo questa fase diagnostica viene definito un programma riabilitativo personalizzato, calibrato sulle esigenze del singolo paziente.

Riabilitazione Pavimento Pelvico: trattamenti innovativi e personalizzati

Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico è una terapia fondamentale per trattare disturbi come:

Questi problemi, spesso sottovalutati, incidono fortemente sul benessere e sulla vita quotidiana.
Il percorso riabilitativo punta a ripristinare tono, elasticità e coordinazione muscolare con tecniche moderne e non invasive


Riabilitazione pavimento pelvico: le tecniche utilizzate
Se indicato, il percorso riabilitativo può prevedere diverse metodiche avanzate, tra cui:

Il ruolo del paziente nella terapia
Il successo della riabilitazione pelviperineale non dipende solo dalla tecnologia, ma anche dall’impegno della persona. Eseguire regolarmente gli esercizi consigliati e partecipare attivamente alle sedute è fondamentale per ottenere benefici duraturi. 

>>Prenota la tua visita proctologica e inizia un percorso personalizzato di riabilitazione pelviperineale. Con tecniche innovative come radiofrequenza,elettroporazione e biofeedback puoi ritrovare equilibrio, salute e qualità della vita.

Stampa